Follower

martedì 17 maggio 2016

Introduzione ai Racconti dell'Anima






Viandante, che incroci questo sentiero, vorrei chiederti di inoltrarti in esso senza pregiudizi. Concediti di ascoltare ciò che risuona dentro di te, di riannodare i fili dei tuoi ricordi ancestrali e delle tue verità archetipiche. Lascia alle spalle ciò che la storia ha riscritto nei millenni, modellandolo secondo fini che non sempre hanno rispettato la sua autenticità. Addentrati nel bosco, ascolta le creature di cui ti parlerò, ma avvicinati con il tuo sguardo, senza attribuire loro colpe che, forse, non hanno mai avuto. Spegni dentro di te i roghi che ti hanno allontanato da tradizioni e saperi antichissimi. Se vuoi davvero entrare, leggi con occhi nuovi, con rispettoso interesse, e porta con te ciò che scoprirai, lascialo risuonare nei tuoi passi, lungo le vie che percorrerai.
Permetti che ciò che ascolti riecheggi nei tuoi luoghi e che in te sia accoglienza. Percepirai sussurri e presenze, carezze invisibili, dialoghi sottili. Le Entità della Terra accompagneranno i tuoi passi tra selve e foreste; quelle dell’Aria danzeranno intorno a te nel vento e nelle brezze; quelle dell’Acqua si mostreranno nello scorrere dei rii e nei riflessi dei laghi, guidandoti nei tuoi recessi inesplorati. Le Entità del Fuoco arderanno nel cuore di profondità insondabili, brilleranno nello scintillio del Sole e nella Fiamma che scalda e illumina l'oscurità, mentre le Entità del Ghiaccio custodiranno il silenzio delle vette e l’eterno respiro delle nevi. 
Attraverso queste parole potrai ricongiungerti a ciò che il tempo ha diviso, ma che è in realtà inseparabile: l’Essere e la Natura. E a te, viandante che cerchi nel bosco la tua libertà, svestiti dai condizionamenti acquisiti ed entra in sintonia con la Saggezza Antica del territorio che ti accoglie. Essa potrà raccontarti più di quanto io possa narrarti.





Immagine

*Tratta dall'archivio personale. Schloss — Castel Welsberg, dalla frazione di Taisten—Tesido, Gsiesertal — Valle di Casies (BZ)



Nessun commento:

Posta un commento